Non tutti sanno che a Roma alcuni musei del circuito dei Musei in Comune sono gratuiti. Inspiegabilmente gratuiti, tra l'altro, perché il loro valore culturale è davvero molto elevato. Tra questi musei ce n'è uno di cui voglio parlare in questo post. E voglio farlo per due motivi: Perché amo i musei archeologici e di... Continue Reading →
Visitare Bruxelles a piedi: itinerario circolare dalla Gare du Midi alla Grand Place e ritorno
Sono stata a Bruxelles per lavoro. Alloggiavo in hotel accanto alla Gare du Midi, in centro a Bruxelles, e avendo qualche ora a disposizione prima della convention ho pensato di approfittarne per visitare la città, o almeno una parte. Vi propongo qui l'itinerario che ho percorso io, a partire dalla Gare du Midi per ritornare... Continue Reading →
Cosa ho imparato sul barocco genovese visitando la mostra SuperBarocco alle Scuderie del Quirinale
Se io non vado a Genova è Genova che viene da me. L'occasione è stata la mostra SuperBarocco. Un titolo che è un hashtag, un titolo potentissimo perché gioca con il titolo di Superba che Genova ha fin dal Trecento e con l'epoca artistica nella quale Genova più che mai era una potenza internazionale al... Continue Reading →
Bruxelles: 10 cose da sapere prima di partire
Recentemente sono stata a Bruxelles per lavoro. Non avendo mai visitato la città (se si eccettua quell'unica mattinata nel corso del mio interrail del 2003) ho approfittato del tempo libero a disposizione per fare un giro nel centro della capitale dell'Europa. In questo post vi racconto le cose che non sapevo e che ho imparato... Continue Reading →
Val di Non: itinerario di tre giorni nella terra delle mele, dei laghi e dei castelli
Un po' per caso, un per curiosità, abbiamo deciso di esplorare la Val di Non, in Trentino. Sono stati tre giorni davvero interessanti e inediti. Abbiamo scoperto luoghi incredibili, monumenti ricchi di storia, paesaggi spettacolari, luoghi pieni di pace e in grado di rimetterci in linea con noi stessi. La Val di Non è perfetta... Continue Reading →
Dove andare al mare in Toscana: 3 spiagge immerse nella natura selvaggia
Parco costiero della Sterpaia, Cala Violina, Marina di Alberese: sono queste le tre spiagge, o meglio i tre tratti di litorale che, senza indugi, vi propongo in questo post. Sono spiagge meravigliose, soprattutto per via della natura incontaminata dalla quale sono circondate tutte e tre. Vale la pena, però, di dire da subito quali sono... Continue Reading →
Recensione a Mia Kankimaki, Le donne a cui penso di notte
Come ho letto le prime pagine ho subito pensato: "Questo è il libro che avrei voluto scrivere io". Già scorrendo l'indice avevo avuto la stessa sensazione: donne ispiratrici, che l'autrice coglie tra le grandi viaggiatrici del passato e le grandi artiste del passato e contemporanee. Le donne a cui penso di notte: un genere letterario... Continue Reading →
Val di Non: le cose da sapere prima di partire
Avvertenze: questo è un articolo semiserio. O meglio, è un articolo serio che spero, però, sarà anche divertente. Nasce sulla scorta della mia recente esperienza in Val di Non, in Trentino, e vuole essere d'aiuto a chi sta programmando un viaggio da queste parti. La Val di Non è una valle lunga e stretta. Non... Continue Reading →
Nei dintorni di Pistoia: il borgo di Sammommè
Nell'immediato entroterra di Pistoia si trova un borgo dal nome all'apparenza molto buffo: Sammommè. Ed è proprio perché attirati dal nome che abbiamo deciso di andare a esplorarlo. Abbiamo scoperto una storia lunga e interessante. Sammommè: il perché di questo nome Sammommè - o San Mommè - deriva il suo nome da un santo di... Continue Reading →
Cosa fare nel Parco della Gola Rossa e Frasassi: itinerario di un giorno
Sono pochi km quadrati, tuttavia la Gola Rossa di Frasassi, nel cuore delle Marche interne, è in grado di trattenerci per una giornata intera. Natura, cultura, outdoor, relax, storia: in questi pochi km di strada tortuosa compresa tra Genga e San Vittore Terme possiamo trascorrere una giornata all'insegna della scoperta e dell'esplorazione. Pronti a partire?... Continue Reading →