Sono stata in Marocco in due occasioni, una volta solo per un giorno, a Tangeri, l'altra per una settimana a Marrakech, ospite di una famiglia local. In quest'occasione io e i miei compagni di viaggio siamo stati coccolati e accompagnati per la città e non solo. Grazie a queste esperienze ho fatto alcune scoperte interessanti,... Continue Reading →
Itinerari non convenzionali a Roma: dalla Basilica di San Paolo fuori le Mura a Piramide, lungo la via Ostiense
Quello di cui ti parlo in questo post è un itinerario di 2 km a piedi o poco più, se seguirai le deviazioni che ti suggerisco. Si tratta di un itinerario non convenzionale, perché qui non siamo esattamente nel centro storico di Roma, sebbene sia difficile segnare dei confini specifici di questo centro storico. Tuttavia... Continue Reading →
Puglia: città e borghi da visitare nel “Tacco dello Stivale”
La Puglia è una regione dalle mille sorprese. Cultura, paesaggio, enogastronomia, storia, barocco, borghi, città, mare, trulli e masserie. In questo post parliamo in particolare di borghi e città della parte meridionale della regione, da Alberobello fino a Castro. Buon viaggio! Alberobello Alberobello è sinonimo di trulli! I trulli sono le costruzioni tradizionali bianche col... Continue Reading →
Viaggio in Liguria sulle orme del vino
Lo avreste mai detto? La Liguria è ha un territorio... di-vino! Nel senso che da Ovest a Est il suo territorio spesso collinare, spesso in salita, spesso difficile, è però stato domato e pettinato in filari di viti. Non si tratta di vitigni vastissimi, di territori collinari che si stendono a perdita d'occhio, come avviene... Continue Reading →
Itinerario in Slovenia: Lubiana, Kranj, Lago di Bled
Negli ultimi anni mi sono recata in Slovenia in più di un'occasione. Ho avuto modo di visitare il suo breve ma intenso tratto di costa istriana, su cui si affacciano Capodistria, Izola e Pirano; ho esplorato l'entroterra di Izola, scoprendo delle chicche davvero interessanti; ho visitato quel capolavoro assoluto che è il Castello di Predjama... Continue Reading →
Ostia Lido: le cose belle da fare al “Mare di Roma”
Ricordate tutti la canzone di J-AX "Ostia Lido"? La canzone sembrerebbe mettere in cattiva luce, rispetto a certe località esotiche, la località balneare considerata il "Mare di Roma". In realtà Ostia Lido è molto di più di una serie ininterrotta di stabilimenti balneari, ed è anche molto di più di ciò che le cronache degli... Continue Reading →
Visitare Roma viaggiando con i mezzi pubblici: il tram 3
Siamo abituati a pensare ai mezzi pubblici come necessari mezzi di trasporto per andare da casa a lavoro e viceversa. I mezzi pubblici, soprattutto in una megalopoli come Roma, sono spesso l'unico modo per spostarsi da una parte della città soprattutto se, come me, si ha poca dimestichezza con il traffico della Capitale. Quando devo... Continue Reading →
Perché visitare Palazzo Barberini a Roma
Palazzo Barberini a Roma è una delle pinacoteche più importanti d'Italia, non solo di Roma. Famosa per i dipinti di Caravaggio e la Fornarina di Raffaello che fanno parte della collezione permanente, ha anche altre frecce al suo arco. Io ho individuato almeno 7 motivi per cui vale la pena di visitare Palazzo Barberini. Pietro... Continue Reading →
Rocca Calascio: organizzare la propria visita
Rocca Calascio è diventata una delle mete assolutamente da non perdere. L'Abruzzo ha puntato molto sul turismo negli ultimi anni, il che ha fatto sì che potesse goderne i frutti nei pochi mesi di 2020 in cui è stato possibile spostarsi in Italia. Luoghi come Campo Imperatore e il Parco Nazionale del Gran Sasso sono... Continue Reading →
A come… alcuni borghi del Lazio da scoprire che iniziano con la lettera A!
Questa non te l'aspettavi, eh? Una selezione di borghi del Lazio che in comune hanno la lettera iniziale, ovvero la A! Potrebbe essere interessante creare itinerari sulla base della lettera dell'alfabeto iniziale dei nomi dei borghi. Proviamoci allora! Costruiamo un itinerario che percorre il Lazio toccando i principali borghi che iniziano con la lettera A!... Continue Reading →