Erano anni che volevo visitarle. Poi finalmente l'occasione, un posto libero nel gruppo di visita e via, mi sono letteralmente immersa nell'antico. Le domus di Palazzo Valentini si trovano nel cuore del centro storico di Roma. Nel cuore e nel sottosuolo. Sì, perché siamo abituati a vedere a Roma tutte le evidenze archeologiche en plein... Continue Reading →
Le Terme (di Diocleziano) che non ti aspetti
Se il film di Sorrentino non avesse vinto l'oscar, avrei intitolato tranquillamente questo post "La grande bellezza nascosta dietro le Terme di Diocleziano", ma visto l'abuso che ultimamente si fa di questa espressione ho preferito soprassedere. Di fatto, la grande bellezza di cui parlo è nascosta, ignota ai più, ignota a coloro che, a Roma,... Continue Reading →
Roma caput mundi: un week-end archeologico/culturale nella città eterna – Domenica archeologica
Lasciamo la camera e decidiamo di andare in centro a piedi, ben sicuri delle nostre gambe e delle spalle che dovranno reggere lo zaino per tutto il giorno. Vorremmo fare colazione in giro, ma Castroni, bar di cui conosco la fama e che si trova in via Ottaviano, la domenica mattina è chiuso e non... Continue Reading →
Roma caput mundi: un week-end archeologico/culturale nella città eterna – Domenica archeologica 2 – San Clemente
Ci allontaniamo dalla zona dei fori e dalla valle del Colosseo e prendiamo via di San Giovanni in Laterano. La nostra meta però non è la famosa basilica, ma un’altra basilica, più piccina, ma non meno importante, anzi: è San Clemente, basilica paleocristiana sorta al di sopra di un santuario dedicato al dio Mitra e... Continue Reading →