La Liguria è davvero una meta romantica? Letterariamente, intendo? La risposta è sì. La Liguria ha saputo essere il degno sfondo di vicende romantiche e di romanzi strappalacrime. Il principe di questi romanzi è “Il dottor Antonio” di Giovanni Ruffini. È un romanzo romantico sia per la trama che per lo stile. Il romanzo è... Continue Reading →
Triora, il borgo delle Streghe
La Valle Argentina è un territorio selvaggio e antico: una valle strettissima della Liguria di Ponente che scende dalla montagna ligure fino ad Arma di Taggia, sul mare; lungo il percorso, i boschi si alternano a piccoli borghi di fondovalle o arroccati lassù in alto, mentre la strada ridiscende tortuosa lungo il fiume. Triora è... Continue Reading →
E tu, conosci davvero il tuo borgo natìo?
Questo post inizia dal titolo con una domanda un po' provocatoria, ma di fatto vi racconta cosa ho scoperto oggi nel mio paese. Paese in cui ho vissuto si può dire per 30 anni, e nel quale torno saltuariamente, ormai. E che, forse proprio per questo, ho iniziato ad osservare con più attenzione. Non mi basta... Continue Reading →
I più bei borghi del Ponente Ligure
Ligure fuori e ligure dentro, non ho mai speso un post d'insieme per dirvi quali sono secondo me i borghi più belli della Riviera Ligure di Ponente. Da buona imperiese la mia scelta ricade principalmente sui paesi più caratteristici della provincia di Imperia, con qualche illustre rappresentante della provincia di Savona. Pronti per scoprire con... Continue Reading →
#invasionidigitali a Dolceacqua
Il tempo da lupi non ispirava certo a mettere il naso fuori di casa, ieri, ma a noi piacciono le sfide, altrimenti non avremmo mai preso parte alle #invasionidigitali! Così, armati di coraggio, di ombrello e dei necessari dispositivi, siamo partiti alla volta di Dolceacqua, piccolo borgo medievale nell'entroterra dell'estremo Ponente Ligure, arroccato su un'altura... Continue Reading →
Tradizioni che rimangono nel cuore: la fiera della Rovere a San Bartolomeo al Mare
Welcome to San Bartolomeo al Mare! Piccolo paese che si inserisce lungo la via Aurelia tra le più note Cervo e Diano Marina, San Bartolomeo al Mare (IM) può apparire a chi la attraversa come un agglomerato di case sorto negli ultimi 60 anni per soddisfare il turismo estivo. In realtà la sua storia è... Continue Reading →
Villa Regina Margherita: arte e splendore a Bordighera
Bordighera (IM), nella Riviera Ligure di Ponente, era un borgo medievale come tanti in Liguria, arroccato su una collinetta antistante il mare. Nell'800 orde di Inglesi dabbene si riversarono in Riviera, da Sanremo ad Antibes, a curare le proprie malattie respiratorie in un clima decisamente più mite di quello della grigia e umida campagna inglese.... Continue Reading →
5 ore di cammino tra boschi e chiesette: esplorando l’entroterra di Imperia
27 aprile 2012, inizia ad arrivare il caldo che da giorni ci viene annunciato. Una splendida giornata di sole è quella che ci accompagna nella nostra esplorazione odierna. Esplorare l'entroterra di Imperia: da Lucinasco lungo il sentiero della transumanza Abbiamo propositi bellicosi: abbiamo studiato sul libro "Passeggiate a Ponente" un percorso di 5 ore nell'entroterra... Continue Reading →