Domenica di primavera: sole, cielo azzurro, voglia, grandissima voglia di passeggiare in mezzo al verde, anche se siamo in città. La città in questione è Firenze, la quale non è certo priva di giardini. Sembra incredibile, ma nell'intricato reticolo di viuzze medievali si aprono portoni che fanno sbirciare all'interno di spazi verdi nascosti. Oltre a... Continue Reading →
Morte a Firenze. Il cimitero degli Inglesi
Si erge come un'isola, in mezzo ai viali di circonvallazione di Firenze. Le automobili sfrecciano qui accanto, i motori rombano fermi al semaforo per poi lanciarsi via non appena spunta il verde. I pedoni attraversano di corsa la strada, incalzati da quel giallo che arriva sempre troppo presto. Fretta, rumore, sguardo dritto davanti a sé,... Continue Reading →
Passeggiate a Firenze: dal Forte del Belvedere al Poggio Imperiale
Pomeriggio decisamente primaverile, sole caldo che è un delitto non sfruttare... che fai, resti chiuso in casa? Giammai! Esci, vai in centro, lasci che ti trasportino le gambe. E oggi le tue gambe sembrano piuttosto in forma, perché decidono di risalire lungo le mura della città, fino ad arrivare al Forte del Belvedere. Quella che segue... Continue Reading →
Tre passi per Firenze “tra le righe”
Sono sempre a caccia di nuovi aspetti di Firenze da conoscere. Ormai vivo in questa città da 5 anni, la frequento da 12 e, come dicevo anche nello scorso post, mi piace scovare sempre qualcosa di nuovo. Così, quando Yelp Firenze ha organizzato un tour di "Firenze tra le righe" in collaborazione con Tre passi per Firenze ho... Continue Reading →
La bellezza immersa nel verde: il Giardino Torrigiani a Firenze
Passeggiando per il centro di Firenze sembrerebbe che non ci sia un albero a pagarlo oro e che la città sia totalmente priva di verde. Ma questo è un grande, grandissimo errore; il fatto è che, piuttosto, questi giardini, privati, non si vedono, racchiusi entro alte mura che ne celano la vista all'esterno ma che, una volta... Continue Reading →
Hidden Florence: il Giardino Corsi Annalena
É da un bel pezzo che faccio la corte al Giardino Corsi Annalena: in via Romana, dall'altro lato della strada rispetto all'uscita secondaria di Boboli, è un giardino privato con un elegante tempietto/loggiato che domina la strada e che attira l'attenzione. Fu proprio questo, a suo tempo, a suggerirci che dovevamo trovarci davanti a un parco di un certo... Continue Reading →
Archeologia industriale a Firenze: il gazometro fuori Porta San Frediano
Quanto i Fiorentini stessi possono dire di conoscere davvero del tutto la loro Firenze? Non si smette mai di conoscere la propria città, c'è poco da fare. Il monumento di cui parlo in questo post è l'esempio perfetto. Fiorentini che state leggendo, quanti di voi conoscono il Gazometro? Ogni tanto mi capita di passare da via... Continue Reading →
Santa Reparata, l’antica chiesa di Firenze
Uno dei simboli di Firenze è senz’altro il suo Duomo, Santa Maria del Fiore, noto in tutto il mondo per la Cupola del Brunelleschi e per il Campanile di Giotto. Davanti al Duomo sorge il Battistero, dedicato a S. Giovanni, patrono della città. Firenze festeggia così il suo patrono il 24 giugno, ma è altresì... Continue Reading →
Poi giri l’angolo e ti ritrovi in Piazza del Limbo…
Avrai percorso mille volte il centro di Firenze, eppure in quelle mille volte non ti sei mai fermato ad approfondire i dettagli, i vicoletti che qua e là si aprono, preso come sei dal guardare sempre con ammirazione i soliti posti: il Duomo, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, il Lungarno. Ecco, proprio percorrendo il Lungarno... Continue Reading →
Firenze è lilla. A Giardino Bardini
Firenze ha un cuore viola. Oppure lilla, a seconda che parliamo della Fiorentina oppure di quel meraviglioso pergolato che attraversa il Giardino Bardini creando uno scenario davvero unico al mondo: un lungo viale coperto da piante di glicine che in questa stagione sbocciano e inondano ogni cosa con le loro infiorescenze lilla: una galleria di colore... Continue Reading →