Quanto i Fiorentini stessi possono dire di conoscere davvero del tutto la loro Firenze? Non si smette mai di conoscere la propria città, c'è poco da fare. Il monumento di cui parlo in questo post è l'esempio perfetto. Fiorentini che state leggendo, quanti di voi conoscono il Gazometro? Ogni tanto mi capita di passare da via... Continue Reading →
Santa Reparata, l’antica chiesa di Firenze
Uno dei simboli di Firenze è senz’altro il suo Duomo, Santa Maria del Fiore, noto in tutto il mondo per la Cupola del Brunelleschi e per il Campanile di Giotto. Davanti al Duomo sorge il Battistero, dedicato a S. Giovanni, patrono della città. Firenze festeggia così il suo patrono il 24 giugno, ma è altresì... Continue Reading →
Poi giri l’angolo e ti ritrovi in Piazza del Limbo…
Avrai percorso mille volte il centro di Firenze, eppure in quelle mille volte non ti sei mai fermato ad approfondire i dettagli, i vicoletti che qua e là si aprono, preso come sei dal guardare sempre con ammirazione i soliti posti: il Duomo, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, il Lungarno. Ecco, proprio percorrendo il Lungarno... Continue Reading →
Domenica pomeriggio al Museo Stibbert
Frederick Stibbert era un tipo strano. Era ricco, molto ricco. Per cui non diremo che era un tipo strano, ma piuttosto che era un tipo eccentrico. Sì, era un tipo eccentrico, Frederick Stibbert. Innanzitutto era un po' troppo legato, morbosamente, direi, alla madre, e poi era un collezionista esagerato, anzi, maniaco! In particolare le armi... Continue Reading →
Firenze, domenica 28 agosto, ore 8 del mattino: tutta mia la città!
Splendida e fresca mattina di fine agosto: una brezza leggera e un cielo incredibilmente terso salutano quei pochi mattinieri che si aggirano per le vie del centro. Tra poco la città si animerà, frotte di turisti invaderanno le vie, le piazze, i ponti, i musei. Ancora pochi minuti, quindi, per godersi in serenità gli spliendidi... Continue Reading →
IL PARCO DELLE CASCINE: UN’OASI VERDE LUNGO L’ARNO
A Firenze il verde non manca: tra Boboli e le colline che circondano la città, i Viali e il Giardino dell’Orticoltura, non ci si può lamentare. Ma c’è una zona, che i Fiorentini amano e frequentano, di verde pubblico, che costeggia l’Arno a partire dal Ponte alla Vittoria, laddove il centro storico termina nella Porta... Continue Reading →