Le città provenzali hanno questa peculiarità: sono in tutto e per tutto città mediterranee, così adagiate tranquillamente al sole, quiete, calde di quel calore che non è atmosferico, ma che fa atmosfera. In realtà il mare è sempre ben lontano. Penso a città come Avignone, Nîmes o Aix-en-Provence, città dell'interno, città che il mare non... Continue Reading →
Lì dov’è la tomba di Maria Maddalena
Saint-Maximin-la-Sainte-Baume e Maria Maddalena Saint-Maximin-la-Sainte-Baume. Uno scioglilingua da leggere, niente più che un casello autostradale lungo l'A8, che attraversa la Provenza. Poi, passando in autostrada, scorgi una cattedrale gotica, immensa, che sovrasta nettamente il piccolo borgo che le sorge ai piedi. Un monumento del genere in un paesello così piccolo può spiegarsi solo con una storia... Continue Reading →
Provenza mon amour: il nostro tour della Provenza
La Provenza: come in un quadro Vi è mai capitato di ammirare un paesaggio dipinto e di trovarlo talmente bello da provare il desiderio di saltarvi dentro, un po' come Mary Poppins? A me capita molto spesso, le pitture di paesaggio mi fanno proprio quest'effetto, mi mettono addosso la curiosità di voler scoprire cosa c'è... Continue Reading →
Nelle terre dei papi: da Avignone a Châteauneuf-du-Pape
C'è un capitolo oscuro e controverso nella storia della Chiesa. È quello che viene definito da alcuni "cattività avignonese", ovvero il periodo, durato dal 1309 al 1377, in cui i papi ebbero come sede non più Roma, ma Avignone, sotto il diretto controllo del re di Francia. Una sessantina d'anni nel corso dei quali i papi abbandonarono... Continue Reading →
Roussillon, il villaggio dell’Ocra
Un tour dell’alta Provenza che si rispetti non può non passare da Roussillon, nel Luberon. Il villaggio è in effetti una delle mete più ambite lungo i percorsi della lavanda, nonostante non sia il lilla qui il colore predominante: Roussillon sorge nel bel mezzo di una conformazione geologica del tutto particolare, in quanto qui le... Continue Reading →
Bories, architettura in pietra a secco in Provenza
Nel corso del nostro colorato week-end in Provenza, ci siamo imbattuti spesso, scrutando nei campi e guardando negli oliveti, in curiose costruzioni in pietra a secco, di dimensioni anche grandi in qualche caso, caratterizzate sempre da un tetto conico o comunque a spiovente realizzato anch’esso in pietra come il resto della costruzione. Abbiamo addirittura concluso... Continue Reading →