Il Salento è davvero divino: vi parlo di tre chiese salentine assolutamente da visitare e da conoscere per comprendere a fondo questa terra che non è solo mare e turismo, ma è passione, è cultura, è tradizione. Andiamo a Galatina, poi a Otranto e infine a Gallipoli, a conoscere le rispettive basilica e cattedrali.
5 mete culturali del Salento che ricorderai per tutta la vita
Sono diventata una grandissima fan del Salento: terra meravigliosa di sole, di spiagge, di tradizioni gastronomiche peculiari. Ma soprattutto è una terra di borghi e cittadine dalle grandi tradizioni storiche e culturali. Scopriamo insieme 5 mete culturali del Salento. Alcune di esse sono note mete turistiche, ma qui ne voglio parlare dal punto di vista del... Continue Reading →
Come l’Italia celebra i morti: 3 ossuari del Sud Italia
Tra qualche giorno, il 2 novembre, sarà la Festa dei Morti. Per me, fin da bambina, è sempre stata tradizione andare nei due cimiteri di paese in cui erano sepolti i nostri cari e rendere il dovuto omaggio con preghiere e fiori. Io poi ho un'altra tradizione che mi deriva dalla nonna sarda: allestire un... Continue Reading →
10 cose da sapere sul Salento (che ho scoperto in un educational tour)
Lu sule, lu mare, lu ientu... il Salento è noto per essere innanzitutto il bel mare della Puglia. Ed è vero: la fama di Gallipoli e Porto Cesareo supera di gran lunga i nostri confini. Il suo capoluogo, Lecce, è definita la Firenze del Sud per la bellezza dei suoi monumenti e del barocco leccese,... Continue Reading →