Ho trascorso a Taranto una giornata intera. Dalla mattina alla sera, vi dico le 5 cose assolutamente da fare e da vedere a Taranto.
Ti presento MARTA: il Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Marta è l'acronimo di Museo Archeologico Taranto. Il museo ripercorre la preistoria e la storia greca e romana della città: tantissime le opere esposte, e tantissimi oggetti di pregio: gli ori, le statuette fittili, i vasi apuli. E poi...
Salento divino. 3 chiese salentine assolutamente da visitare
Il Salento è davvero divino: vi parlo di tre chiese salentine assolutamente da visitare e da conoscere per comprendere a fondo questa terra che non è solo mare e turismo, ma è passione, è cultura, è tradizione. Andiamo a Galatina, poi a Otranto e infine a Gallipoli, a conoscere le rispettive basilica e cattedrali.
Una giornata ad Otranto (senza dover per forza andare al mare)
Ho deciso che voglio dimostrarvi che si può trascorrere una giornata a Otranto senza necessariamente dover andare al mare. Non ci credete? Dai, venite con me. Perché trascorrere una giornata a Otranto Otranto si affaccia sul mare, baciata dal sole, dal mare e dal vento. Si trova a controllo del punto più vicino all'Albania, Capo... Continue Reading →
Castro, la perla del Salento
Arriviamo a Castro nel pomeriggio inoltrato di una calda giornata di inizio giugno. Non sappiamo cosa aspettarci, io personalmente non avevo proprio idea che di lì a poco avrei scoperto la "perla del Salento". Comincio dalla fine: Castro è davvero una perla; un gioiello, qualcosa di bello, prezioso e puro. La perla del Salento, appunto.... Continue Reading →
5 mete culturali del Salento che ricorderai per tutta la vita
Sono diventata una grandissima fan del Salento: terra meravigliosa di sole, di spiagge, di tradizioni gastronomiche peculiari. Ma soprattutto è una terra di borghi e cittadine dalle grandi tradizioni storiche e culturali. Scopriamo insieme 5 mete culturali del Salento. Alcune di esse sono note mete turistiche, ma qui ne voglio parlare dal punto di vista del... Continue Reading →
Una passeggiata a Galatina, la capitale del “tarantismo”
In Puglia di questi tempi si svolge la Notte della Taranta, una serie di serate, di concerti che culmineranno nella serata finale del 26 agosto a Melpignano. Si tratta di una manifestazione musicale molto seguita e intensa, durante la quale accanto a gruppi locali che continuano a portare avanti la tradizione della pizzica, si esibiscono... Continue Reading →
Cogito ergo… vado a Corigliano d’Otranto, il “Paese Filosofico”
Ricordo ancora il mio primo impatto con lo studio della filosofia al Liceo: mi sembrava una materia troppo lontana, poco concreta e difficilmente comprensibile. Ben presto mi accorsi invece che la filosofia è l'opposto: è la storia del pensiero umano e come tale riguarda ogni aspetto delle nostre vite e delle nostre società, attuali e... Continue Reading →
10 cose da sapere sul Salento (che ho scoperto in un educational tour)
Lu sule, lu mare, lu ientu... il Salento è noto per essere innanzitutto il bel mare della Puglia. Ed è vero: la fama di Gallipoli e Porto Cesareo supera di gran lunga i nostri confini. Il suo capoluogo, Lecce, è definita la Firenze del Sud per la bellezza dei suoi monumenti e del barocco leccese,... Continue Reading →
Vieni a bloggare in Puglia: #Santilumi17 alla scoperta della Grecìa Salentina
Quando meno te l’aspetti salta fuori un blogtour. Per la precisione, un educational tour nella Grecìa Salentina, che a sua volta è una piccola parte del Salento. Se il Salento è noto per il mare e per alcuni centri più importanti, come Lecce, Otranto, Gallipoli, la Grecìa è un po’ meno nota. Soprattutto, fuori dalla... Continue Reading →