Pizzo Calabro è un borgo di mare sul Tirreno, in provincia di Vibo Valentia. Famoso nel mondo per il tartufo di Pizzo, il gelato ripieno di morbido cioccolato fuso, in realtà ha più di un motivo per meritarsi una visita di un giorno. Scopriamo insieme cosa si può fare a Pizzo Calabro oltre ad andare al mare e a mangiare il tartufo.
Una passeggiata a Ragusa Ibla sulle orme del film “Sicilia Grand Tour 2.0”
Trionfo del barocco siciliano, Ragusa Ibla è uno scrigno di meraviglie e di scorci che ne hanno fatto la sua fortuna: la città alta di Ragusa fa infatti da sfondo a molte delle più famose location dei film del Commissario Montalbano, per esempio. Ma non è dei luoghi di Ragusa Ibla legati a questa serie... Continue Reading →
Nel cuore della Sicilia orientale: Licodia Eubea
Licodia: un nome così musicale, così melodioso... la sua origine si perde nella notte dei tempi. L'origine di Licodia è infatti antichissima: una serie di insediamenti siculi indagati dall'archeologo Paolo Orsi (colui che ha letteralmente scritto l'archeologia della Sicilia più antica fin dalla fine dell'800) che ad un certo punto della loro storia vennero in... Continue Reading →
Licodia Eubea, Vizzini, Grammichele: un itinerario culturale nel cuore della Sicilia Orientale
ho avuto modo di esplorare alcuni borghi di cui non avevo neanche mai sentito parlare: Licodia Eubea, Vizzini, Grammichele: sfido chiunque non sia siciliano a dirmi che già li conosce!
Turismo culturale in Sardegna: 4 musei da visitare assolutamente
Il patrimonio culturale della Sardegna è davvero vastissimo. Tutti conosciamo i nuraghe e la grandezza della civiltà nuragica esercita su chiunque un grandissimo fascino. Ma i nuraghe sono solo un aspetto della cultura sarda. Per scoprire la cultura sarda in alcune delle sue sfaccettature, propongo la visita di 4 musei dislocati in varie parti della... Continue Reading →
4 cose da fare e da vedere a Olbia
Sono appena rientrata da un brevissimo tour della Sardegna. La prima tappa è stata Olbia, dove sono atterrata con l'aereo da Fiumicino. Ho passato in città una giornata, durante la quale ho passeggiato in centro storico, ho visitato il museo archeologico, ho scoperto la streetart e ho pure fatto una degustazione di vini. A Olbia... Continue Reading →
La Calabria è rosa. La Calabria è bianca
Dareste mai un colore a una regione italiana? Io sono appena stata in Calabria e ho scoperto che a marzo può avere i colori della primavera e dell'inverno nel giro dello stesso giorno, a pochi km di distanza. Non ci credete? Venite con me. La Calabria è rosa Macchie rosa si stendono nella campagna bionda... Continue Reading →
Un giorno a Taranto: 5 cose da fare e da vedere
Ho trascorso a Taranto una giornata intera. Dalla mattina alla sera, vi dico le 5 cose assolutamente da fare e da vedere a Taranto.
Ti presento MARTA: il Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Marta è l'acronimo di Museo Archeologico Taranto. Il museo ripercorre la preistoria e la storia greca e romana della città: tantissime le opere esposte, e tantissimi oggetti di pregio: gli ori, le statuette fittili, i vasi apuli. E poi...
Calabria coast to coast: da Paola a Crotone lungo la S.S. 107
Da Paola a Crotone scopriremo quali centri e quali luoghi si incontrano lungo la S.S. 107.