Sì, Marzabotto non si visita semplicemente: a Marzabotto si impara. Si impara tantissimo, sulla nostra storia. Si impara tantissimo sulla nostra storia più antica, che a Marzabotto coincide con gli Etruschi; si impara tantissimo sulla nostra storia più recente, che a Marzabotto coincide con la Seconda Guerra Mondiale e in particolare con la Strage di... Continue Reading →
Itinerario della Memoria: il Parco Storico di Monte Sole e i luoghi della Strage di Marzabotto
Monte Sole: un nome così bello che nasconde invece un terribile ricordo. Nel 1944 questo luogo, sull'Appennino Tosco-Emiliano a pochi km da Marzabotto e quindi da Bologna, fu annientato da un eccidio nazifascista: a centinaia furono giustiziati in quella circostanza, tra uomini, donne anziani e bambini. Nel 1989 è stato istituito il Parco Storico del... Continue Reading →
Brisighella, la rocca, il gesso
Già solo il nome mette allegria: Brisighella. E infatti questa simpatica cittadina ai piedi dell'Appennino Tosco-Emiliano, già in Romagna, mette allegria già solo a vederla, con le sue case colorate, ma non esagerate, con la parlata dei suoi abitanti, con la pulizia delle sue strade e l'ordine nel suo centro. Dominata da due fortificazioni, la... Continue Reading →
Le Sette Chiese, ovvero il complesso di Santo Stefano a Bologna
Le Sette Chiese: un viaggio nel tempo Da fuori sembrano tante chiese una accanto all'altra; ma è solo entrando all'interno della prima e più grande che si inizia un vero e proprio viaggio nel tempo, che percorre a ritroso le tappe della formazione delle Sette chiese, un complesso unitario di tanti edifici di culto... Continue Reading →
Giornata natalizia a Bologna
E' domenica 23 dicembre 2012, la domenica che precede il Natale. Tutte le città d'Italia per il periodo natalizio si addobbano come si conviene, e Bologna non è da meno. Nonostante sia facilmente raggiungibile con l'Alta Velocità, non è una meta che io e Lorenzo prendiamo spesso in considerazione. Ma questa volta abbiamo deciso che... Continue Reading →