Non è certo uno degli itinerari più noti dell'Andalusia, ma l'itinerario di cui voglio parlare qui, tra Tarifa, Baelo Claudia e Cadice, è uno dei più intensi che ho percorso in Spagna. L'ho battezzato L'itinerario del vento, e ora ti spiego perché. L'itinerario del vento: l'Africa a tanto così Si giunge a Tarifa lungo la... Continue Reading →
Siviglia: cosa vedere in 2 giorni
Siviglia, la capitale dell'Andalusia, ricca di fascino e di sole, è una delle mete da non perdere in un viaggio in Spagna. Per conoscerla occorrerebbe passarci molto tempo, viverla nel quotidiano, magari prendere parte alle celebrazioni della Settimana Santa, tuttavia anche un veloce week-end o due giorni nel mezzo di un viaggio più lungo (come... Continue Reading →
Innamorarsi di Plaza de España a Siviglia
Io amo Plaza de España. La amo fin da quando la vidi nel 2003: ampia, spaziosa, aperta, fantasiosa. L'ho amata nuovamente quest'estate quando sono tornata a Siviglia. Nella città dell'Alcazar, della Giralda, delle architetture moresche, questa piazza è una sintesi perfetta dell'architettura sivigliana dei primi decenni del Novecento: un'architettura che conosce, apprezza, rielabora in forme... Continue Reading →
Mercati coperti della Spagna del Sud: la vita vera è qui
Nel nostro viaggio in Spagna dell'estate 2016 non abbiamo lasciato nessuna città senza prima essere entrati, aver visitato e possibilmente aver mangiato nel suo mercato coperto. I mercati coperti sono posti affascinanti. In realtà li abbiamo anche in Italia: passo davanti al Mercato Centrale di Firenze quasi tutti i giorni, per dire; del mercato coperto,... Continue Reading →
Città romana vista mare: la straordinaria Baelo Claudia
Capirai che novità: l'uomo ha sempre costruito città sul mare; nel Mediterraneo, poi, i nostri antenati greci e romani si sono dati da fare e spesso molte città antiche sono sopravvissute fino a noi. Spesso. Poi, ci sono città che invece sono state abbandonate nel corso della storia, sono scomparse, sono state dimenticate. Al loro... Continue Reading →
Valencia, la cattedrale e il Santo Graal
Ho visto (ancora una volta) di recente in tv Indiana Jones e l'ultima crociata, che della saga è in assoluto il mio preferito. Come tutti sapete il film è dedicato alla ricerca del Santo Graal che Jones padre e figlio trovano a Petra. Naturalmente è tutta un'invenzione di Spielberg, ma è vero che il santo... Continue Reading →
Alicante, Barrio Santa Cruz
Non puoi dire di essere stato ad Alicante se non passeggi per il Barrio Santa Cruz. Si tratta di un quartiere totalmente a sé della città, in alto, appena al di sotto del Castillo di Santa Barbara. Questo è l'antica fortezza moresca occupata poi dagli Spagnoli cristiani e riconvertita in castello cattolico. Una grande bandiera... Continue Reading →
Vamos a la playa… a Tarifa!
Dicevo nello scorso post dedicato a Tarifa che da questo piccolo borgo collocato sulla punta più a sud della Spagna e più vicina all'Africa iniziano 10 km ininterrotti di spiaggia. Il sito web GoTarifa.com è un ottimo punto di partenza per avere un'informazione di base, ma io qui ve le racconto per benino. Mettete il... Continue Reading →
Tarifa, il vento nei capelli
Ci sono luoghi di cui ti innamori all'istante. Un colpo di fulmine, proprio come con una persona: la vedi, ti colpisce diritto al cuore, ti innamori. Per me Tarifa è stato un colpo di fulmine. E sì che non ha fatto sforzi per farsi piacere: mi ha accolto con un vento fortissimo che a momenti... Continue Reading →
Cosa ho amato di Tarragona
È una bella città mollemente adagiata al sole, Tarragona. Città moderna e centro storico convivono senza che l'una soffochi l'altro. Sì, c'è un po' di traffico in entrata, ma poi, una volta che hai parcheggiato l'auto e cominci a curiosare in giro, ti accorgi che ai tarragonesi piace godersi il sole e il tempo. Così... Continue Reading →