Sono stata a Bruxelles per lavoro. Alloggiavo in hotel accanto alla Gare du Midi, in centro a Bruxelles, e avendo qualche ora a disposizione prima della convention ho pensato di approfittarne per visitare la città, o almeno una parte. Vi propongo qui l'itinerario che ho percorso io, a partire dalla Gare du Midi per ritornare... Continue Reading →
Bruxelles: 10 cose da sapere prima di partire
Recentemente sono stata a Bruxelles per lavoro. Non avendo mai visitato la città (se si eccettua quell'unica mattinata nel corso del mio interrail del 2003) ho approfittato del tempo libero a disposizione per fare un giro nel centro della capitale dell'Europa. In questo post vi racconto le cose che non sapevo e che ho imparato... Continue Reading →
Marsiglia: cosa vedere in un giorno
Marsiglia è la città che non ti aspetti. Città portuale, città di mare, città recente, a giudicare dai palazzi del "centro storico". Ma andando in profondità scopri una città antichissima, fondata dai Greci di Focea nel VI secolo a.C., occupata dai Romani dopo la conquista della Gallia, baluardo cristiano nel Medioevo con l'Abbazia romanica di... Continue Reading →
Itinerario in Slovenia: Lubiana, Kranj, Lago di Bled
Negli ultimi anni mi sono recata in Slovenia in più di un'occasione. Ho avuto modo di visitare il suo breve ma intenso tratto di costa istriana, su cui si affacciano Capodistria, Izola e Pirano; ho esplorato l'entroterra di Izola, scoprendo delle chicche davvero interessanti; ho visitato quel capolavoro assoluto che è il Castello di Predjama... Continue Reading →
Quella volta che sono scesa nel ventre della terra, a Malta
Quando arrivi a Malta, in aereo, vedi sotto di te l’isola da parte a parte, da costa a costa. Hai quasi paura che l'aereo, atterrando, finisca in mare dalla parte opposta alla direzione da cui sta atterrando! No, vabbè, non esageriamo. Diciamo però che l'arrivo sull'isola colpisce: sola, dispersa nel mare a metà strada tra... Continue Reading →
Lubiana in 24 ore: cosa fare nella capitale della Slovenia in un giorno
Lubiana, Ljubljana in sloveno, è la capitale della Slovenia. Una città che si adagia lungo il corso del fiume Ljubljanica e che sviluppa il proprio centro storico proprio da un lato e dall'altro delle sue sponde. Una città che è stata Capitale Europea Green nel 2017 e non ho nessuna difficoltà a crederlo: tutti vanno... Continue Reading →
Romantiche mete d’autunno: il Lago di Bled
C'è il lago di montagna, c'è un'isoletta con la chiesetta nel mezzo, c'è un castello su una rupe e ci sono delle piccole imbarcazioni tradizionali che attraversano lo specchio d'acqua blu. Poi ci sono aiuole fiorite lungo la riva, i cigni e le anatre che scivolano sull'acqua. Il Lago di Bled può considerarsi a tutti... Continue Reading →
Zagabria: 7 cose curiose da sapere sulla capitale della Croazia
Posso dire di conoscere abbastanza bene Zagabria: l'ho vissuta per un certo tempo, in più occasioni, l'ho girata in lungo e in largo. Quando vi sono arrivata la prima volta non ne sapevo niente. Ora invece posso dire di averne scoperto alcuni aspetti piuttosto curiosi. Ho pensato di raccontarveli in questo post. Ecco le 7... Continue Reading →
La Slovenia lungo il fiume Krka: Novo Mesto e Otočec
Ho scoperto una terra meravigliosa: è la campagna slovena adagiata lungo il fiume Krka. Siamo a 70 km dalla capitale della Slovenia, Lubiana, in direzione di Zagabria. Siamo nella Dolenjska, una regione dell'interno, una campagna verde, ridente anche in autunno, tutta a villaggi piccoli e tranquilli: la chiesina col campanile, poche case, i fienili, le... Continue Reading →
Non solo Grotte: visitare Postojna e dintorni
Postojna è una piccola cittadina slovena che ha legato indissolubilmente il proprio nome a quello delle Grotte più grandi d'Europa, che attirano ogni anno centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo. Eppure le Grotte non sono l'unica attrazione del territorio. In questo post vi racconto cos'altro si può fare a Postojna e dintorni. La... Continue Reading →