Eh sì, ogni 10 anni ci tocca: scade il passaporto e dobbiamo rinnovarlo. A differenza della carta d'identità, che va rinnovata subito alla scadenza, per il passaporto possiamo pure procrastinare. Ameno che, certo, non abbiamo in programma un viaggio fuori dai paesi dell'UE. Io sono pigra, lo ammetto. E ho aspettato di vedersi concretizzare la... Continue Reading →
La tradizione dei presepi in Perù
Amo i presepi. Mi piacciono veramente tanto. Fin da bambina sognavo di perdermici come se fossero mondi in cui poter entrare e creare storie. I vari personaggi, le pecorelle, le palme, il fiumiciattolo, la grotta, le case e le botteghe: più i presepi sono ricchi ed elaborati più mi perdo a osservarli, ancora oggi. Non... Continue Reading →
La provincia di Imperia ha il clima migliore d’Italia!
Per chi nel Ponente Ligure c'è nato, questa notizia non è niente di nuovo: la provincia di Imperia ha il clima migliore d'Italia. Però pare che in questi giorni questo fatto abbia avuto una nuova e ufficiale consacrazione: ne parlano tutti i giornali, una ricerca de Il Sole 24 Ore non ammette repliche: la provincia... Continue Reading →
Valigia sempre pronta: 5 oggetti che non mancano mai
Valigia sempre pronta: un'infografica con alcuni consigli utili. Dimmi come viaggi e ti dirò che bagaglio usi. I 5 oggetti che non mancano mai nella mia valigia.
Giro d’Italia… del vino: 20 regioni tutte da bere
Va l'aspro odor de' vini l'anime a rallegrar... Ottobre: periodo di vendemmia, uno dei momenti più importanti dell'anno agricolo. Per l'Italia tutta, da Nord a Sud, una stagione intensa. Sì, perché il nostro Paese ha una vastissima produzione vinicola, che dalla Val d'Aosta e dal Trentino percorre lo Stivale fino ad arrivare alla Calabria, alla... Continue Reading →
5 hashtag da usare su instagram per le foto delle tue vacanze in Liguria
Hai deciso di passare le tue vacanze in Liguria. Sei già pronto a fotografare ogni momento della tua vacanza, il bagno a mare, le escursioni sui Monti Liguri, le cene a base di pesce e di pesto, il whale watching, la passeggiata nei vicoli di Genova o dei tanti borghi che puoi incontrare sul mare... Continue Reading →
Fotografare in viaggio: smartphone o fotocamera?
Fotografare è un'azione imprescindibile per ciascuno di noi. Fissare l'immagine, le immagini, di ciò che vediamo , è diventato in certi casi quasi più importante che vedere le cose stesse. Me ne rendo conto a lavoro in museo, quando osservo sconsolata schiere di bambini che passano e scattano foto agli oggetti quasi a caso, senza... Continue Reading →
Natale: cosa regalare agli amanti dei viaggi?
Nelle passate edizioni natalizie, non in tutte, ma in qualche caso sì, ho dedicato qualche post ai regali di Natale. Mettendomi nei miei panni ho pensato "Cosa potrei mai regalarmi per Natale?" Siamo giunti così all'edizione 2015. Il web in effetti già impazza di post dedicati al tema, per cui mi sento in dovere di... Continue Reading →
Fashion Museums in Florence 4): il Museo del Tessuto a Prato
Lo so, lo so, Prato non è Firenze, anche se molto vicina geograficamente. E lo so, lo so, il Museo del Tessuto non è un museo di moda, ma permettetemi di dire che se non esistessero i tessuti, non esisterebbe neanche la moda. Così, in questo itinerario nato un po' per caso, un po' per... Continue Reading →
Fashion Museums in Florence – 3) Galleria del Costume a Palazzo Pitti
In un itinerario che tocchi i musei della moda di Firenze (abbiamo già visto il Museo Ferragamo e il Museo Gucci), non può mancare una visita alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti. La Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti ospita infatti uno spazio museale dedicato alla storia della moda e dell'abbigliamento. Concepito per esposizioni... Continue Reading →