Sul tappeto volante, tra souq e torri del vento È forse il week-end più freddo dell’anno in Italia e in Europa, quando partiamo – ieri, venerdì 3 febbraio – da Firenze, con scalo a Monaco di Baviera (dove la temperatura, ci dicono, è di -11°C), alla volta di Dubai, dove ci accoglierà un clima senz’altro... Continue Reading →
Dubai. Diario di un week-end da Mille e una Notte 4/02/2012 – parte II
Una visita al Dubai Museum Appena fuori da quest’oasi dove il tempo s’è fermato c’è il Fort Rashid che ospita il Dubai Museum. Al suo interno, attraverso una serie di ricostruzioni a grandezza naturale e di diorami, ci viene illustrata la cultura e la società di Dubai: nato come villaggio di pescatori e di pescatori... Continue Reading →
Dubai. Diario di un week-end da Mille e una Notte 4/02/2012 – parte III
Immergersi nei souq È il momento di attraversare il Creek per andare sulla riva opposta, dove si trovano il souq delle spezie e il souq dell’oro, parti del più grande complesso del Grand Souq “Deira”. Non prendiamo l’abra, però, preferiamo prendere la metropolitana. Qui, complice la nostra guida che dà una localizzazione errata del souq... Continue Reading →
Dubai. Diario di un week-end da Mille e una Notte 4/02/2012 – parte IV
Dalla tradizione alla modernità più sfrenata… Prendiamo la metro che attraversa tutta la città a Ovest del Creek: alla nostra destra, a Nord, dunque, Jumeirah con le sue spiagge e i grattacieli (ma siamo piuttosto lontani da Jumeirah Road: le distanze sono decisamente dilatate in questa città), alla nostra sinistra, dunque a Sud, verso l’interno,... Continue Reading →
Dubai. Diario di un week-end da Mille e una Notte 4/02/2012 – parte V
Dubai Shopping Festival Ritornando in metropolitana veniamo sorpresi dai brevissimi, purtroppo, fuochi d’artificio lungo il Creek. Quando arriviamo alla fermata di Union, il punto più vicino da cui vederli, sono già finiti. Del resto durano appena 10 minuti, ma verranno riproposti anche domani, nell’ambito delle manifestazioni per lo Shopping Festival. Già, perché a Dubai tra... Continue Reading →
Dubai. Diario di un week-end da Mille e una Notte 5/02/2012 parte I
“Open minds, open doors”: Grand Mosque Jumeirah Alle 6.00 circa il canto del muezzin ci sveglia e ci culla. Ripiombiamo subito dopo nel sonno, al punto che non sentiamo la sveglia alle 7.30. Quando ci svegliamo, un’ora dopo, non ci resta che prendere l’unica soluzione tra le tante che avevamo ipotizzato ieri sera per come... Continue Reading →
Dubai. Diario di un week-end da Mille e una Notte 5/02/2012 parte II
Luxury Dubai Finita la visita cerchiamo, e troviamo, la fermata del Big Bus Tour. Questo passa davanti alla spiaggia di Dubai, la famosa Jumeirah Beach; passa accanto al Burj-al Arab, l’hotel a forma di vela, uno tra gli hotel più famosi del mondo, non fosse altro che perché quando fu costruito entrò subito nel Guinness... Continue Reading →
Dubai. Diario di un week-end da Mille e una Notte – 5/02/12 parte III
Sul tetto del mondo Riprendiamo il bus, che ora abbandona la “palma”, torna sulla terraferma ed entra nell’interno, per raggiungere il Mall of the Emirates. La strada che percorre ora attraversa agglomerati di grattacieli, come Internet Dubai, il quartiere dove hanno sede la Microsoft e l’IBM, tanto per dirne due, ora attraversa aree di cantiere,... Continue Reading →
Dubai. Diario di un week-end da Mille e una Notte – 5/02/12 parte IV
Cena da Mille e una notte Un ultimo giro di shopping nel Dubai Mall, poi ci muoviamo alla volta di Bastakija. Concludiamo il nostro week-end a Dubai laddove l’avevamo iniziato. Il motivo è semplice: vogliamo vedere i fuochi d’artificio sul Creek e vogliamo cenare nel prestigioso ristorante Bastakija Nights (?) subito all’interno dell’Architectural Heritage. Usciamo... Continue Reading →
Dubai. Diario di un week-end da Mille e una Notte – 6/02/12
Lungo la via del ritorno È il canto del muezzin, e non la nostra sveglia, a darci il buongiorno esattamente all’ora da noi scelta per alzarci in vista dell’aereo. Lasciamo l’hotel, prendiamo la metro che dopo due fermate ci lascia in aeroporto. L’aeroporto è davvero vicino alla città. Ed è deludente: visti i grandi centri... Continue Reading →