Finalmente vede la luce la Divina Commedia dei diari di viaggio, non certo perché abbia scritto un capolavoro, ma per le dimensioni che il diario ha assunto e di cui solo ora, che l'ho pubblicato, mi rendo conto: 22 post, uno per ogni giorno di viaggio! Avrei potuto riassumere molto, fare magari un rapido elenco,... Continue Reading →
AUSTRALIA: IN LUNA DI MIELE DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO – 03/10/11
Il non-senso del tempo QUESTA È UNA FREGATURA! Siamo sul volo verso Sydney, mancano per la precisione 4 ore e 26 minuti al nostro arrivo in terra australiana ma…c’è qualcosa che non mi torna: siamo partiti con volo Quantas da Francoforte ieri notte, 2 ottobre, alle 23.50, siamo atterrati per scalo tecnico (che consiste nello... Continue Reading →
AUSTRALIA: IN LUNA DI MIELE DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO – 04/10/11
Per cominciare... tutti allo zoo! In aeroporto a Sydney la prima sorpresa: non ci sono controlli antiterrorismo o roba simile: qui si preoccupano che non si importino in Australia alimenti e in genere generi deperibili per evitare qualsiasi forma si contaminazione da funghi e batteri. I danni che sono stati fatti storicamente dall’immissione dei conigli... Continue Reading →
AUSTRALIA: IN LUNA DI MIELE DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO – 05/10/11
Il mare è pieno di pesci… e non solo! La sveglia è di buon mattino, ma la lunga dormita di questa notte ci dà il sollievo di esserci rimessi in sesto. Alle 9.15 parte la missione Whale Watching! Siamo in pochi sulla barca – una sorta di catamarano leggero e veloce, che prende le onde... Continue Reading →
AUSTRALIA: IN LUNA DI MIELE DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO – 06/10/11
Il verde dei Botanic Gardens Il nostro ultimo giorno a Sydney prevede un programma più soft: al mattino Nicholson Museum, museo universitario di archeologia classica, e al pomeriggio Botanic Gardens. Facciamo colazione con un hot milk tea, bevanda molto simile al bubbole tea che avevamo provato a suo tempo a New York, e ci dirigiamo... Continue Reading →
AUSTRALIA: IN LUNA DI MIELE DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO – 07/10/11
Great Ocean Road, lungo la via del surf Per andare all’aeroporto dalla Central Station percorriamo a ritroso i passi compiuti il primo giorno all’arrivo: prendiamo l’airport train che dopo 15 minuti circa ci lascia al terminal “Domestic” destinato ai voli interni. In Australia, almeno per i voli interni, il check-in si fa da sé, dalla... Continue Reading →
AUSTRALIA: IN LUNA DI MIELE DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO – 08/10/11
I koala! So cute! Il risveglio al mattino ci regala una giornata di sole e finalmente l’agognata vista panoramica dalla Guesthouse: dolci verdi colline e sullo sondo la costa e l’oceano, tutto molto bucolico. Oggi scendere per quella strada che porta ad Apollo Bay è piacevole e allegro, l’opposto di ieri sera; si apre davanti... Continue Reading →
AUSTRALIA: IN LUNA DI MIELE DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO – 09/10/11
Ballarat: oh my Gold! Oggi il nostro programma prevede un simpatico salto indietro nel tempo: andiamo a Ballarat, cittadina capoluogo dei Gold fields, i campi dell’oro protagonisti dalla seconda metà dell’800 della corsa all’oro che si verificò da queste parti. Questa parte dello stato del Victoria dal 1851 in avanti visse un repentino sviluppo dovuto... Continue Reading →
AUSTRALIA: IN LUNA DI MIELE DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO – 10/10/11
In rotta verso sud L’aereo in tarda mattinata ci consente di fare un ultimo giro in centro. In realtà ci limitiamo a entrare al Melbourne Centre, un centro commerciale dall’architettura ardita costruito intorno ad una torre in mattoni, uno dei pochi resti ancora in piedi della Melbourne di fine ‘800. Un monumento archeologico, si potrebbe... Continue Reading →
AUSTRALIA: IN LUNA DI MIELE DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO – 11/10/11
Come in un documentario… Oggi tour dell’isola, a caccia dei suoi meravigliosi abitanti e paesaggi. La nostra guida, Mark di Manchester, ci intrattiene raccontando gustosi aneddoti sul modo di parlare australiano, dicendo che gli australiani tagliano le parole: per esempio per dire “Have a good day” dicono “G’day”, e che per dire biscotto (biscuit) dicono... Continue Reading →