1/06/2016 La Barcellona di Gaudì Il nostro itinerario odierno abbandona il medioevo e gli splendori architettonici del gotico per saltare di parecchi secoli all'altra corrente architettonica che ha reso celebre Barcellona nel mondo: il Modernisme. Cominciamo con un luogo simbolo: Park Güell. Arriviamo in cima dopo una lunga salita dalla fermata metro di Vallcarca, ma... Continue Reading →
Diario di viaggio: lungo le strade della Spagna del Sud – Barcellona
31/05/2016 Ritorno a Barcellona Né di Venere né di Marte ci si sposa o ci si parte. Ma noi, in sommo spregio dei luoghi comuni, partiamo proprio di martedì. Aereo da Pisa Aeroporto per Barcellona El Prat con Vueling. Per la verità un imprevisto del martedì c'è stato: il Terravision delle 9 che avevamo prenotato... Continue Reading →
Diario di viaggio lungo le strade della Spagna del Sud – Vilafranca del Penedes e Tarragona
2/06/2016 In Catalogna non c'è solo Barcellona. Ultima mattina a Barcellona. Per colazione andiamo a procurarci frutta al Mercat de la Boqueria, poi ci inoltriamo nel Barri Gotic, facendoci guidare dai nostri piedi, tenendo come riferimento solo la direzione della Rambla. Passo dopo passo, soffermandoci di tanto in tanto a contemplare la facciata di qualche bel... Continue Reading →
Diario di viaggio: lungo le strade della Spagna del Sud – Valencia
3/06/2016 Il nostro hotel, a Tarragona, è poco fuori dal centro storico, ma vicino alla Rambla Nueva, la lunga arteria cittadina che giunge fino al mare. Qui osserviamo un po' di vita cittadina: il mercatino dell'antiquariato lungo la Rambla, il Mercado Central col suo pesce a poco prezzo. Infine partiamo. La nostra prossima destinazione, Valencia,... Continue Reading →
Diario di viaggio lungo le strade della Spagna del Sud – Valencia
4/06/2017 Ci sorprende la pioggia mentre, alle 10, siamo in coda per entrare all'Oceanografic. L'acquario più grande d'Europa fa parte di quello spettacolare complesso urbanistico che è la Ciutat de Sciencias y arte progettato a Calatrava, che è valenciano e realizza per la sua città qualcosa di veramente bello. Nell'Oceanografic si alternano spazi chiusi interrati... Continue Reading →
Diario di viaggio: lungo le strade della Spagna del Sud – Alicante e Cartagena
5/06/2016 Il lungomare di Alicante è una piacevole ed elegante passeggiata. Quando entriamo nella città, però, restiamo un po' delusi: non c'è molto che meriti la nostra attenzione. In più è domenica, i negozi sono chiusi e i tapas bar non hanno ancora aperto. Ma la vera anima di Alicante la scoviamo più avanti, prendendo... Continue Reading →
Diario di viaggio: lungo le strade della Spagna del Sud – Almeria e Malaga
6/06/2016 Purtroppo è lunedì anche per i siti d'interesse di Almeria, la tappa seguente lungo il nostro tragitto. La raggiungiamo in tarda mattinata, dopo aver attraversato un paesaggio brullo e poco accogliente nel quale, nonostante tutto, l'uomo ha cercato di inserirsi. Una città è Lorca, nota per la sua bella fortezza che domina l'autostrada. Mentre... Continue Reading →
Diario di viaggio: lungo le strade della Spagna del Sud – Tarifa
7/06/2016 In questa splendida giornata di sole, perdersi per i vicoletti intricati del centro è l'unica possibilità per godersi la città. Oltre ad essere Città dei musei, con un'offerta culturale vastissima, ha un passato storico di non poco conto: lo testimonia l'Alcazaba, la fortezza mussulmana che domina la baia e, sul suo pendio, il teatro... Continue Reading →
Diario di viaggio lungo le strade della Spagna del Sud – Cadice
8/06/2016 Un vento gelido e ancora più forte di ieri ci accompagna al porto dove, alle 9, partirà il traghetto per Tangeri. Invece no. Non parte. Il porto è chiuso, signore e signori, potete riutilizzare il vostro biglietto domani. Che delusione! Il troppo vento ci ha fregato! Non ci scoraggiamo, e cambiamo in corsa i... Continue Reading →
Diario di viaggio lungo le strade della Spagna del Sud – Baelo Claudia e Granada
10/06/2016 Col senno di poi, Granada ce la potevamo risparmiare: più di 3 ore di viaggio, anzi 4, ci attendono, e noi abbiamo la prenotazione per l'Alhambra per le 18.30. Non solo, ma stamani ce la prendiamo comoda prima di partire, perché in fondo quest'angolo di mondo ai confini d'Europa ci è entrato così nel... Continue Reading →