Itinerario culturale sul Gianicolo legato alle vicende della Repubblica Romana del 1849: la conoscete? No? E allora venite sul Gianicolo, che ve la racconto io.
Giochiamo a viaggiare? 4 giochi da tavola che ci fanno viaggiare
Avreste mai pensato di viaggiare semplicemente giocando a casa insieme ai vostri familiari? Io l'ho fatto per anni: quand'ero bambina ogni Natale Babbo Natale mi portava almeno un gioco da tavola. E ogni domenica ci riunivamo tutti, io, mia sorella, mia madre e mio padre, e giocavamo ad un gioco da tavola. Alcuni, particolarmente intriganti,... Continue Reading →
Revenge Travelling: come viaggeremo dopo la pandemia
Avete presente quando vi impediscono di fare una cosa per lungo tempo e voi proprio per questo desiderate farla? Avete presente il senso di ribellione che avevate quando eravate bambini e la mamma vi diceva di non aprire quell'armadio perché... e voi lo facevate per dispetto? Per dispetto oppure per vendetta nei confronti dell'imposizione? Ecco.... Continue Reading →
Dove trovare il presepe napoletano a Roma
Il presepe è uno dei simboli del Natale. Inventato da San Francesco che a Greccio nel 1223 realizzò il primo presepe vivente, dando la possibilità alle persone di interpretare i pastori, la Madonna e San Giuseppe, e persino il Bambin Gesù, il presepe costituisce la forma più artistica e religiosa insieme del Natale. Il presepe... Continue Reading →
Guida ai Musei di Firenze meno noti, ma imperdibili
Firenze è città di musei. Non ci sono solo gli Uffizi o l'Accademia. Firenze ha un esercito di musei. Si possono trascorrere settimane in città e non riuscire a visitarli tutti. In questo post propongo i musei meno noti di Firenze. Non parlerò degli Uffizi né dell'Accademia, ma di alcuni tra quell'esercito di musei che... Continue Reading →
Il Golfo Dianese: i borghi e le località di mare di quest’angolo della provincia di Imperia
Sulla cartina della Liguria è una porzione piccolissima di territorio. Eppure il Golfo Dianese, con il suo entroterra, è ricco di borghi, di attrattive naturalistiche e culturali. Ed è pure rinomato per le sue località di mare!
Cosa fare in autunno in Mugello
Ti parlo del Mugello in autunno, di ciò che puoi fare in questa stagione un po' malinconica, ma così estremamente viva e colorata! Non solo fallfoliage, ma anche borghi, cultura, prodotti del territorio.
I Marmi Torlonia. Perché visitare la mostra sulla Collezione Torlonia ai Musei Capitolini
Ritratti di imperatori, statue di divinità, rilievi mitologici. Ma soprattutto la cosa che hanno in comune: capolavori. Dalla prima all'ultima scultura in mostra non si smette di restare a bocca aperta, ammutoliti da tanta bellezza. La mostra "I Marmi Torlonia. Collezionare capolavori" è davvero un evento senza precedenti. Sì, perché è la prima volta che... Continue Reading →
Visitare Alba Fucens, la città romana nel cuore dell’Abruzzo
Tra le tante città romane che si possono contare in Italia, Alba Fucens, in Abruzzo, è tra le più interessanti. Perché? Innanzitutto perché è tra le più antiche città che i Romani abbiano fondato fuori dal Lazio.
Cosa fare a Pizzo Calabro: gita di un giorno sulla costa della Calabria tirrenica
Pizzo Calabro è un borgo di mare sul Tirreno, in provincia di Vibo Valentia. Famoso nel mondo per il tartufo di Pizzo, il gelato ripieno di morbido cioccolato fuso, in realtà ha più di un motivo per meritarsi una visita di un giorno. Scopriamo insieme cosa si può fare a Pizzo Calabro oltre ad andare al mare e a mangiare il tartufo.