Ormai possiamo dire di conoscere abbastanza bene la Provenza: l’abbiamo percorsa in lungo e in largo nel corso degli anni, ma ci mancava ancora qualcosa: così abbiamo deciso, quasi all’ultimo minuto, di aggiungere un altro tassello alla conoscenza di questa grande regione francese a due passi dall’Italia ed eccoci, il 9 luglio, prendere e partire verso la Camargue. Nota, nell’immaginario collettivo per le paludi, i cavalli bianchi e i gitani, è un parco naturale regionale che offre paesaggi sublimi e una natura rigogliosa: i fenicotteri rosa, poi, la fanno da padrone! Ma andiamo con ordine: siamo stati in Camargue in totale 4 giorni. Quello che segue è il consueto resoconto dettagliato, giorno dopo giorno, delle nostre esperienze, escursioni, impressioni in questo tratto di Francia del Sud.
Leggi qui il racconto dei 4 giorni di viaggio:
Giorno 1: Pont du Gard e Les Saintes Maries de la Mer
Giorno 2: Salines de Giraud e Parc Ornithologique du Pont de Gau
Foto bellissima…l’hai fatta tu? 😉
Assolutamente no! L’ha fatta, ovviamente, il “Lore” della nostra premiata ditta! 🙂 Bella vero? Veder volare i fenicotteri era uno spettacolo!
Non so perché ma l’immaginavo…si vede la mano del professionista! 😉 Bellissima, davvero, anche per me i fenicotteri sono stati una delle cose più belle!