Vi proponiamo alcuni scatti da Villa Taranto, splendido Giardino Botanico a Verbania. La nostra visita a Villa Taranto risale al maggio del 2010, ma anche quest’anno i tulipani, variopinti, vivacissimi, meravigliosi, sono i protagonisti di questa fase del giardino. Il giardino infatti di stagione in stagione cambia volto, seguendo il ciclo dei fiori. Direi che aprile-maggio può essere parecchio soddisfacente da questo punto di vista!

I giardini sono molto ampi. Una mattinata ci vuole tutta per visitarli, per scarpinare lungo i viali, per soffermarsi alla Fontana dei Putti, per perdersi nel Labirinto delle dahlie, per scoprire che esistono infinite varietà di camelia Japonica, per passeggiare nei Giardini Terrazzati… Ogni passo che si compie è un profumo diverso, un colore diverso, uno scorcio diverso. Giochi di alberi foglie e fiori che ci ricordano quant’è bella la natura, anche quando è ordinata dal lavoro dell’uomo.
Ciò che rimane più negli occhi, a distanza di anni, è però l’immenso variegatissimo tappeto di tulipani che occupa un intero settore, in piano, del giardino: monocolore, screziati, giganti, di ogni forma e dimensione, piantati in modo da creare coreografie di un’eleganza senza pari. Un mare soffice che è giallo, nero, arancio, rosa, lilla, rosso e bianco, non v’è colore che non sia contemplato. Tutto per la gioia dei nostri occhi…

Se cercate un luogo romantico per un week-end romantico e insolito, ovvero lontano dai consueti circuiti turistici, Verbania e il Lago d’Orta, molto vicine tra loro, offrono di che sbizzarrirsi.
Concordo! Villa Taranto è bellissima e va fatta conoscere. Una passeggiata in questi giardini rilassa tantissimo e rincuora con i suoi mille colori!
Vero! Mi dispiace solo averne parlato solo ora! Ma non è mai troppo tardi… 🙂