Io e Lorenzo siamo appena rientrati da un coloratissimo e profumatissimo week-end in Provenza. Inutile dire che la lavanda qui è la protagonista, ma ancora solo per qualche giorno: la fioritura si completa entro la metà di luglio, in buona parte dei campi la lavanda è già stata colta, ma nei campi che abbiamo incrociato l’esperienza è stata di quelle che non si dimenticano: 3 sensi vengono coinvolti: la vista con lo sguardo che si perde su immense praterie viola (o lilla) di fiori; l’olfatto stimolato dal profumo inebriante e avvolgente della lavanda, che si sente fin dalla strada, che riempie di sé l’aria circostante; l’udito che è intontito dal ronzio di migliaia di api che svolazzano di fiore in fiore, per produrre quello che poi diverrà il miele di lavanda…
Camminare in mezzo ai filari di lavanda in fiore è un’esperienza decisamente romantica, di quelle che vale la pena fare e raccontare…
La prima tappa, l’esperienza più intensa, è stata tra i campi di lavanda di Valensole, vicino a Manosque: qui i campi si spandono per km e km: km e km che fino alla settimana scorsa dovevano essere completamente viola ma che ora cominciano ad essere colti. L’impressione è comunque molto intensa…

Ci spostiamo poi lungo un percorso che da Manosque porta verso il piccolissimo borgo di Aribeau, lungo il Plateau de Claparèdes che regala scorci colorati di infinita poesia…

Infine arriviamo, come in pellegrinaggio, all’Abbazia di Sénanque, poco distante da Gordes (il borgo dov’è stato girato qualche passaggio del film “Un’ottima annata” con Russel Crowe); in pellegrinaggio davvero: un po’ per il luogo in sé, un’antica abbazia che sorge in una conca tra le montagne, un po’ per la folla di turisti che il luogo attrae proprio per i campi di lavanda che la circondano e che ne fanno una cartolina naturale…

Naturalmente la Provenza non è solo il lilla della lavanda, ma è molti altri colori… questa però è un’altra storia…
Cercavo info sulla Provenza e ho trovato…il vostro blog! Bella scoperta 🙂
Grazie mille! Ci piace girare e raccontare, e lo facciamo con il cuore!
Che bel paesaggio! Mi indicate un paesino del luogo in cui soggiornare qualche giorno?
Grazie.
Ciao Tiziana! Noi abbiamo soggiornato a Manosque, ma puoi cercare anche su Roussillon e Gordes che sono le due tappe obbligate nei percorsi della lavanda.