É capace di lasciarti a bocca aperta, se arrivi per la prima volta in centro città di notte. Le sue luci ti inebriano, ti ubriacano nella notte down-under.
Di giorno lo skyline ti colpisce, paesaggio urbano contemporaneo, ma di notte ti entusiasma! Tre i fuochi d’attrazione: Federation Square, l’Arts Centre e la passeggiata lungo lo Yarra River, il fiume che attraversa la capitale del Victoria, sulle cui rive un tempo, neanche troppo lontano, sorse un insediamento coloniale e che oggi si perde quasi nella grande metropoli che Melbourne é diventata.
Capitale del bello e dell’arte contemporanea, la city by night racconta di questa sua vocazione estetica fatta di giochi di luce e di riflessi, di iniziative ed eventi artistici e del rumore di fondo del traffico cittadino, rumore che é la colonna sonora di questa città proiettata nel futuro.
Melbourne é bella di notte, é viva di notte, é giovane e vivace di notte, é affascinante di notte, come una bella donna misteriosa di cui non sai nulla e che domattina non vedrai più.
Di giorno, infatti, la magia si perde nel traffico e nella folla, nel viavai continuo di gente indaffarata. La notte lo stesso casino ha colori più vibranti, e merita, almeno per una notte, di essere vissuto.
Melbourne, bella di notte

-
Pingback: Il mio té dall’Australia, ovvero Tour dell’Australia in una tazza di té « Il mio te Blog
-
Pingback: Per Elisa: consigli di viaggio in vista dell’Australia « Viaggimarilore
-
Pingback: Pionieri nell’Outback « Viaggimarilore
-
Pingback: 35 esperienze da non perdere in Australia « Viaggimarilore