L’Australia è il prossimo grande viaggio di Viaggimarilore. Per affrontare un’impresa del genere occorre documentarsi. E cosa c’è di meglio se non il racconto del viaggio di Bill Bryson, una delle penne più vivaci e divertenti della letteratura di viaggio contemporanea?
E’ un’Australia meravigliosa quella che ci racconta Bill Bryson, quanto mai vasta e varia, non solo canguri e koala, ma molto, molto di più. L’autore racconta il proprio viaggio attraverso questo continente e infarcisce le descrizioni dei luoghi che attraversa o in cui si ferma con aneddoti, racconti storici, spiegazioni scientifiche, eventi bizzarri, notizie di carattere politico, naturalistico, storico e quant’altro possa servire a farsi un’idea di questo continente di cui tutti parlano e che tutti vorrebbero visitare, ma che solo pochi conoscono. La penna di Bryson scorre fluida, sarcastica a volte, molto autoironica: questo ometto cicciottello con gli occhiali (come me lo sono immaginato mentre leggevo il libro e come poi ho scoperto che è nella realtà!) scherza molto su di sé e su ciò che gli accade e con questo contribuisce a far viaggiare il lettore con lui attraverso l’Australia. Alcune descrizioni sono impagabili, come quella della foresta in cui si cammina al disopra degli alberi, così come alcune narrazioni sono eccezionali, come il racconto delle esplorazioni all’interno dell’Australia, dove non c’è acqua né ristoro.
E’ un libro che vale la pena leggere, soprattutto se si vuole andare in Australia: vale quasi come avere una guida!